FORTE de ORO
Competizioni
15/09/2022

FORTE de ORO

REGOLAMENTO UFFICIALE

Dalla collaborazione tra Forte Padel Club e Punto de Oro nasce Forte de Oro, una competizione amatoriale destinata a giocatori di livello intermedio avanzato, maschile e femminile.

Il Torneo si sviluppa in 8 tappe mensili, denominate Edizioni, ed un Master finale al quale potranno iscriversi solo i vincitori delle singole tappe. Ogni Edizione è numerata ed è caratterizzata da un colore specifico, al momento dell’iscrizione i partecipanti riceveranno una T-shirt ufficiale del colore della tappa partecipata.

La quota di iscrizione è di Euro 25,00 a persona è dà diritto a disputare 3 incontri oltre che a ricevere il Welcome Pack sopradescritto. Il montepremi finale è di Euro 600,00 così suddiviso:

  • Nr 4 buoni del valore di Euro 100,00* cadauno per l`acquisto di materiale tecnico ed abbigliamento presso il negozio Punto de Oro, Via Seghetti, 8, 00044, Frascati. Premio per il primo posto categoria maschile e femminile. *Escluso acquisto racchette.
  • Nr 4 T-Shirts "Winner Edition". Premio per il primo posto categoria maschile e femminile.
  • Nr 2 buoni del valore di Euro 70,00 cadauno da utilizzarsi per una lezione di coppia con il maestro nazionale Nacho Madrigal. Premio per il secondo posto categoria maschile e femminile.

 

SVOLGIMENTO DELLE SINGOLE EDIZIONI

 

TUTTE LE FASI

In caso di infortunio di uno dei giocatori che comporti forfait o sospensione della gara per un tempo superiore ai 10 minuti la partita si considera vinta dalla squadra avversaria. Qualsiasi forma di violenza o estrema maleducazione nei confronti dell’avversario, del compagno di squadra o di qualsiasi partecipante comporta la squalifica immediata e l’allontanamento dalla manifestazione.

FASE A GIRONI

Partecipano 24 coppie, 16 maschili e 8 femminili. Attraverso il sorteggio iniziale su un tabellone già preconfigurato si addiviene a 4 gironi maschili da 4 squadre e 2 gironi femminili da 4 quattro squadre. Ogni squadra incontra le altre 3 del proprio girone in una sfida a chi arriva prima a 6 games con punto de oro. Sul punteggio di 5 pari la partita termina in pareggio.

Ogni partita assegna 2 punti ai vincitori, un punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta. Al termine degli incontri viene stilata una classifica che qualifica le prime due squadre al passaggio del turno. A parità di punti si prendono in considerazione i games vinti, ad un’eventuale parità ulteriore si considererà i games subiti, in ultima istanza il lancio della monetina.

QUARTI DI FINALE

Questa fase di gioco si svolge solo per la categoria maschile e sarà giocata in contemporanea con la fase a gironi femminile che comincia in ritardo rispetto a quella maschile.

Le prime 8 classificate della fase a girone maschile si incontrano per i quarti di finale in partite che terminano al raggiungimento dei 9 games con punto de oro. Sul punteggio di 8 games pari si gioca un tie break a 7.

Gli accoppiamenti di tutti gli incontri, così come i campi da gioco, sono già precompilati sul tabellone e dipendono esclusivamente dal sorteggio iniziale.

SEMIFINALI

A questa fase di gioco partecipano le prime due squadre femminili per ogni girone e le 4 quattro squadre maschili che hanno superato i quarti di finale.

Le partite al raggiungimento dei 9 games con punto de oro. Sul punteggio di 8 games pari si gioca un Tie Break a 7.

Gli accoppiamenti di tutti gli incontri, così come i campi da gioco, sono già precompilati sul tabellone e dipendono esclusivamente dal sorteggio iniziale.

FINALI

Le migliori due squadre maschili e femminili si incontrano in una classica finale al meglio dei 2 set con punto de oro ed eventuale Tie Break a 10. Prima dell’inizio della partita i 4 giocatori di ognuna delle due finali possono votare all’unanimità per disputare 9 games più Tie Break in alternativa ai 2 set.

222618.jpg
blue lawn.png
historia-del-padel-portada.jpg

« Indietro